Descrizione
La pianta utile per la circolazione e la memoria
Ideale perché
- Protegge la microcircolazione
- Protegge la funzione cerebrale
- Aumenta la concentrazione
Descrizione
Il Ginkgo biloba è un albero dioico a foglie caduche, coltivato in tutto il mondo, originario della Cina settentrionale, dove fu considerato per lungo tempo una pianta sacra. I frutti sono carnosi, di colore giallo-verdastro; il loro contatto produce sulla pelle un’irritazione marcata e di lunga durata; le foglie, assai spesse, presentano un’incisione mediana che divide il lembo in due lobi, da cui il qualificativo “biloba”.
Il suo uso in fitoterapia fu citato per la prima volta nel 2800 a.C. in un trattato di medicina cinese per i benefici sulla funzione cerebrale e sull’attività respiratoria. Allora come oggi, le parti utilizzate con proprietà terapeutiche sono le foglie che contengono i seguenti principi attivi:
- flavonoidi,
- biflavonoidi,
- catechine,
- proantocianidine,
- derivati terpenici.
Tradizionalmente, si ritiene che il Ginkgo biloba migliori la circolazione sanguigna, aiuti a prevenire la formazione delle vene varicose e rafforzi le pareti dei vasi capillari. Grazie all’aumento del flusso sanguigno al cervello, la pianta ha anche la proprietà di aumentare la concentrazione, la memoria a breve termine e le abilità cognitive. Secondo alcune fonti, avrebbe benefici anche nei confronti della calvizie e dell’alopecia in relazione alla sua attività inibitoria sulla 5 alfa reduttasi.
Inoltre, diminuisce il danno ai tessuti causati da stress circolatorio, migliora e protegge la microcircolazione periferica mantenendo tono ed elasticità dei vasi e garantendo sollievo agli arti inferiori in caso di gonfiori e stasi circolatoria.
Benefici
Il Ginkgo biloba può essere utile per:
- insufficienze venose degli arti inferiori,
- modificazioni patologiche della permeabilità capillare (edemi, capillarita, forfora),
- dilatazioni varicose delle vene,
- deficit della circolazione arteriosa cerebrale,
- alterazioni della parete arteriosa degli arti inferiori.
Inoltre, l’estratto delle foglie di Ginkgo e della radice:
- migliora il tono della parete venosa;
- attiva la circolazione cerebrale ed arteriosa, soprattutto di persone anziane,
- promuove la vasodilatazione dei piccoli vasi arteriosi degli arti.
Modalità di utilizzo
Si consiglia l’assunzione di 4 tavolette al giorno.
Ingredienti: Ginkgo biloba L. (agricoltura non UE) foglie polvere micronizzata 50%*, maltodestrina di Mais* (origine Austria), carbonato di calcio. *100% degli ingredienti di origine agricola è stato ottenuto conformemente alle norme della produzione biologica